“SPEDIZIONE GRATUITA” per  Roma e Fiumicino  per ordini superiori a 50€

SERVIZIO CLIENTI: INFO@LAGIOIADELVINOOSTIA.IT

Syrah

Vino sfuso Syrah

Storia

Il Syrah, o Shiraz, è un vitigno a bacca rossa dalle origini controverse: alcuni, infatti, ritengono che la sua provenienza sia l’Iran presso la città di Shiraz, mentre altri sostengono che le sue radici storiche siano legate al territorio di Siracusa; vi è persino una leggenda che lega il Syrah alla città di Aretusa: si narra infatti che fu l’imperatore romano Marco Aurelio Probo a importare il vitigno dall’Egitto con l’intenzione di coltivarlo in Gallia. Le sue legioni passarono dalla città siciliana e qui il Syrah avrebbe messo solide radici al punto tale da trasmettere il suo Questo vitigno viene ad oggi coltivato in quasi tutto il territorio vitivinicolo mondiale, anche se le sue espressioni migliori provengono dalle appellations Côte-rôtie, Hermitage e Saint Joseph della valle del Rodano in Francia; in Italia viene coltivato in Toscana (Cortona), nel Lazio (Agro pontino), in Puglia, in Piemonte e in Sicilia. Soprattutto quest’ultima regione ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah in Italia, vinificandolo in uvaggio con il Nero d’Avola, ottenendo vini morbidi e speziati molto richiesti dal mercato internazionale.

Caratteristiche

Vino di colore rosso rubino dalle sfumature violacee, il profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra le quali appare evidente il pepe nero, in bocca presenta una buona struttura e persistenza, morbido e abbastanza fresco con una media tannicità.

Abbinamenti

Lo Syrah è dotato di una grande versatilità agli abbinamenti, si accompagna bene con  la carne rossa alla griglia, in umido o stufata, all’agnello, al cinghiale e alla cacciagione in genere. La sua morbidezza lo rende adatto ai formaggi stagionati. In generale lo Syrah si può consigliare per accompagnare sapori forti e le spezie.

Ti interessa questo vino sfuso?

VIENI A TROVARCI

BOX 12
Mercato Capo Passero

Piazza Tolosetto Farinati degli Uberti
Lido di Ostia (RM)

Cart
× Hai bisogno di aiuto? Scrivici!